il libro La riscoperta di Albert Camus, attuale più che mai in questo tempo incerto Con Actuelles IV, Gallimard prosegue la raccolta degli scritti politici del Premio Nobel franco-algerino. Un ritratto lucido e appassionato di un intellettuale che ha fatto della giustizia il cuore della sua etica esistenziale Riccardo Bravi 10 MAG 2025
Magazine C’è guerra e guerra. La tormentata scelta di combattere Odiavano la violenza, ma hanno combattuto per estirpare il germe della sopraffazione. Camus, Weil e gli europei di oggi Nicola Mirenzi 10 MAG 2025
Domande In quest’epoca di tiranni e fanatismi, l’intellettuale serve ancora? Nel suo nuovo libro, David Bidussa sottolinea come sete di libertà sia il tratto comune dei grandi personaggi della cultura. Un'allergia al fanatismo distante dalla condizione di orfanità di pensiero attuale. Pensare stanca, ma ne vale la pena Giulio Silvano 07 DIC 2024
qatar 2022 Quando il più forte giocatore al mondo giocava nel Marocco (ma scelse la Francia) Ai Mondiali si gioca Francia-Marocco, la partita di Larbi Ben Barek: era la Perla Nera prima di Pelé ed Eusebio. Storia del “calciatore sublime” che fece innamorare Francia e Spagna partendo da Casablanca 14 DIC 2022
Una fogliata di libri Le notti della peste La recensione del libro di Orhan Pamuk (Einaudi, 709 pp., 25 euro) Giuseppe Fantasia 26 OTT 2022
L’assurdo come sentimento limite di ogni società sviluppata L’uomo assurdo non può fare altro che tutto esaurire, ed esaurirsi Michele Silenzi 20 NOV 2021
una fogliata di libri L’infinita guerra e pace tra Albert Camus e María Casarès In “Saremo leggeri”(Bompiani) i quindici anni di lettere con María Casarès Edoardo Rialti 06 NOV 2021
Riscoprire Camus, sgradito ai comunisti finché loro piacquero agli intellettuali “Lo stato d’assedio”, curato da Riccardo De Benedetti, è un invito a rileggere lo scrittore francese d'Algeria, dimenticato dalla cultura d'oltralpe Alfonso Berardinelli 07 AGO 2021
Nessuno più e meglio di Albert Camus avrebbe potuto raccontare la peste Il dolore, la vergogna, i sogni. Una vita impressa sui libri Giampiero Mughini 17 MAR 2020
Perché a Parigi va a ruba “La Peste” A fine gennaio il romanzo di Camus ha registrato un picco di vendite. E tra i film più scaricati c'è “Contagion” di Steven Soderbergh, uscito nel 2011 Mauro Zanon 04 MAR 2020